top of page
Rinnovamento nello Spirito Santo
Piemonte e Valle d'Aosta


Cos'è il Comitato Regionale di Servizio (CRS)?
1. Il Comitato regionale di servizio è composto da un numero di membri non
inferiore a cinque.
2. Il Comitato regionale di servizio riconosce le realtà locali su proposta del Comitato diocesano di servizio o sentito il Coordinatore diocesano, ove il Comitato diocesano di servizio non sia stato istituito.
3. Il Comitato regionale di servizio è
corresponsabile con il Coordinatore
regionale dell’attuazione dei programmi e delle iniziative decisi dai competenti organi a livello nazionale o deliberati a livello regionale.
4. Il Comitato regionale di servizio sostiene e verifica in un fraterno
accompagnamento l’attività dei Comitati diocesani di servizio e dei Consigli diocesani.
Chi è il Coordinatore Regionale?
1. Il Coordinatore regionale è eletto dal Consiglio regionale fra i componenti del Comitato regionale di servizio.
2. Spetta al Coordinatore regionale:
a) convocare e presiedere il Comitato regionale di servizio coordinandone le attività pastorali e organizzative, in ottemperanza alle direttive del Comitato nazionale di servizio e secondo le necessità della regione;
b) convocare e presiedere il Consiglio regionale;
c) svolgere una costante azione di comunione tra le realtà locali del Rinnovamento nello Spirito Santo e promuovere la collaborazione con le realtà ecclesiali esistenti nella regione;
d) rappresentare l’Associazione presso la Conferenza Episcopale Regionale;
e) rappresentare, agli effetti civili ed ecclesiali, l’Associazione nel territorio di competenza.
il Comitato Regionale di Servizio

Please reload
bottom of page